unfold_more
close

    Il sonno dei bambini è una delle principali preoccupazioni dei genitori. È stato dimostrato che la qualità del sonno gioca un ruolo decisivo per la salute, quindi adottare buone abitudini fin dalla giovane età e dormire sufficientemente è una priorità! Ma quali sono i bisogni dei bambini secondo la loro età?

    Il tempo di riposo secondo l’età dei bambini

    È ovvio che ogni individuo è diverso e che i bisogni di riposo non sono gli stessi da una persona all’altra e da un bambino all’altro. Ma in media su un periodo di 24 ore (notte + pisolini) i bisogni sono i seguenti:

    - Dalla nascita a 4 mesi: da 16 a 20 ore

    - Tra 4 e 12 mesi: da 12 a 16 ore

    - Tra 1 e 2 anni: da 11 a 14 ore

    - Tra 3 e 5 anni: da 10 a 13 ore

    Un bambino di 2 anni ha ancora bisogno di dormire lunghe notti e a volte una o due ore durante il giorno, soprattutto se va all’asilo. Assicuratevi che facciano un sonnellino subito dopo pranzo, perché un sonnellino tardivo potrebbe essere dannoso per addormentarsi la sera e dormire tutta la notte.

    Preparare i bambini al sonno

    I bambini tra i 2 e i 3 anni sono spesso iperattivi dopo la loro giornata scolastica, quindi quando tornano a casa è importante aiutarli a scaricare la pressione indirizzandoli verso attività tranquille (lontano dagli schermi ovviamente!) come disegnare o leggere.

    Create un ambiente calmo e che induce al sonno nella loro stanza: giocattoli ordinati, luci soffuse, biancheria da letto pulita e musica rilassante. Prendi l’abitudine di passare un momento rilassante con il tuo bambino, con un peluche e una bella coperta per prepararlo al sonno.

    Adattate l’ora della nanna alla durata del pisolino e anche all’ora del risveglio e mantenete questo programma per creare una routine che permetta al bambino di orientarsi, visto che è l’unico modo per arrivare a dormire. È l’incertezza che crea stress e irritazione nel bambino, che cercherà di andare a letto più tardi ogni giorno se non siete rigidi sugli orari!

    Paros Baby Plaid 100% cotone organico per passeggino o carrozzina 75x100cm 100x140cm
    Paros Baby Plaid 100% cotone organico per passeggino o carrozzina 75x100cm 100x140cm
    Paros Baby Plaid 100% cotone organico per passeggino o carrozzina 75x100cm 100x140cm
    Paros Baby Plaid 100% cotone organico per passeggino o carrozzina 75x100cm 100x140cm
    Paros Baby Plaid 100% cotone organico per passeggino o carrozzina 75x100cm 100x140cm
    Paros Baby Plaid 100% cotone organico per passeggino o carrozzina 75x100cm 100x140cm
    Paros Baby Plaid 100% cotone organico per passeggino o carrozzina 75x100cm 100x140cm
    Tutina per neonati - Cotone organico - Telo Multiuso - Robin il coniglio - 4 colori
    Tutina per neonati - Cotone organico - Telo Multiuso - Robin il coniglio - 4 colori
    Tutina per neonati - Cotone organico - Telo Multiuso - Robin il coniglio - 4 colori
    Tutina per neonati - Cotone organico - Telo Multiuso - Robin il coniglio - 4 colori
    Tutina per neonati - Cotone organico - Telo Multiuso - Robin il coniglio - 4 colori
    Tutina per neonati - Cotone organico - Telo Multiuso - Robin il coniglio - 4 colori
    Peluche coniglietto
    19,50 € 27,90 €

    Le conseguenze della mancanza di sonno nei bambini

    Il tempo di riposo dei bambini deve essere scrupolosamente rispettato perché una mancanza di sonno può essere drammatica, può portare a irritabilità e persino aggressività. Ma la mancanza di sonno può anche causare problemi di apprendimento, di concentrazione e disturbi psicologici.
    È stato dimostrato che i bambini che dormono bene sono in grado di gestire meglio le loro emozioni!

    La mancanza di sonno porta inoltre a una riduzione del sistema immunitario: il bambino si ammala più spesso, ha difficoltà a riprendersi completamente e ha regolarmente delle ricadute.
    Pertanto, assicuratevi che l’orario di sonno raccomandato sia rigorosamente rispettato e, soprattutto, che siate regolari nello stabilire buone abitudini nel vostro bambino.

    Lascia un commento